Gli italiani sono indissolubilmente legati al culto del caffè. Arte, cultura e tradizioni si mescolano in questa costante delle nostre vite. Per noi il caffè non è una semplice bevanda. In Italia il caffè è un concetto, un momento, un rito, a volte individuale altre volte collettivo. É così più che normale che ogni italiano abbia i suoi luoghi preferiti per consumare un buon caffè. Tra questi sempre più spesso vi è la propria abitazione. Qui alla tradizionale moka si sostituiscono sempre più spesso le macchine da caffè.
Le varietà sono tante ognuna con i suoi costi, metodi di utilizzo, metodi di preparazione, materiali. Tra queste ve ne sono alcune di stampo più artigianale, in cui è quindi più rilevante la manodopera dell’uomo. In altre invece il nostro compito si limita all’inserimento della materia prima, il caffè. In questo secondo caso il prodotto finale sarà sempre costante e ogni caffè sarà uguale a quello precedente. Se a questa costanza si accompagneranno alti standard qualitativi e semplicità di utilizzo il risultato finale sarà certamente apprezzabile. Queste indicazioni ci spiegano il motivo del successo delle macchine da caffè a capsule.
Confronto delle migliori macchine del caffè capsule
Prodotto | Serbatoio | Pressione | Capsule omaggio | Offerta |
---|---|---|---|---|
De Longhi Nespresso Pixie![]() | 0,7 L | 19 bar | 16 | Vedi il prezzo |
De Longhi Nescafè Dolce Gusto Piccolo![]() | 0,6 L | 15 bar | 6 | Vedi il prezzo |
Krups Nespresso Essenza![]() | 0,7 L | 19 bar | 40 Tempo limitato | Vedi il prezzo |
De Longhi Nespresso Inissia EN80.B![]() | 0,8 L | 19 bar | 60 Tempo limitato | Vedi il prezzo |
Lavazza a Modo Mio Jolie![]() | 0,6 L | 10 bar | No | Vedi il prezzo |
Serbatoio: il dato si riferisce alla capacità del serbatoio massima in litri. Più è grande e meno volte dovrai ricaricarlo!
Pressione: si riferisce alla pressione della macchina del caffè misurata in bar. Più è alta e miglio è il caffè!
Capsule omaggio: a tutti fa piacere ricevere qualche piccolo omaggio quando si acquista un prodotto, queste macchine solitamente includono confezioni gratis con qualche capsula all’interno.
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
- 1 Confronto delle migliori macchine del caffè capsule
- 2 Macchine da caffè a capsule: come funzionano
- 3 Macchine per caffè capsule: capsule originali o compatibili
- 4 Le migliori macchine per caffè capsule in commercio
- 5 Macchina per caffè a capsule: Pro e Contro
- 6 Macchine per caffè a capsule: caratteristiche e prezzi
- 7 Le nostre conclusioni
Macchine da caffè a capsule: come funzionano
Le macchine da caffè a capsule negli ultimi anni vanno ricoprendo fette sempre maggiori di mercato. Ne troverete una in tantissime case italiane e non solo. Ma proprio questa enorme e recente diffusione in Italia ci offre già un primo dato importante e dunque una sorta di garanzia di successo. Gli italiani che in quanto ad arte del caffè non sono secondi a nessuno le vanno sempre più spesso scegliendo come strumento imprescindibile nella propria abitazione. Ciò significa che in tutto il paese queste macchine a capsule vengono ormai considerate delle valide alternative, in termini qualitativi, al caffè del bar di fiducia.
Gusto e semplicità: sono queste le parole chiave attraverso cui provare a comprendere questa esponenziale crescita di domanda e di varietà dell’offerta. Le capsule contengono caffè macinato dosato e pressato. Questi involucri riescono a garantire un’ottima conservazione delle proprietà aromatiche del caffè. Ogni marca di macchine utilizza delle proprie specifiche capsule. Le capsule confezionate contengono caffè di varia qualità, aroma, intensità. All’utente che vorrà prepararsi un caffè basterà quindi inserire la capsula nell’apposito spazio (spesso a scomparsa) e pigiare un bottone.
Il caffè sarà a quel punto pronto. Molto macchine da caffè di questo tipo sono dotate anche di vaschette di raccolta delle capsule usate così che il fruitore non si debba preoccupare di svuotare la macchina stessa dopo l’utilizzo. Non tutte ma molte macchine a capsule sono predisposte alla realizzazione anche dei cappuccini. Negli ultimi tempi alcuni produttori hanno anche iniziato a commercializzare capsule per l’erogazione di altre bevande quali la cioccolata. Importante infine sottolineare come ogni macchina per caffè di questa tipologia utilizzi in via esclusiva capsule specifiche, solitamente prodotto di marca uguale a quella della stessa macchina. Per alcuni prodotti è però anche possibile utilizzare capsule compatibili più economiche.
Macchine per caffè capsule: capsule originali o compatibili
Le macchine da caffè ad uso domestico si diffondono ogni giorno di più grazie alla comodità e alla praticità insite in questo tipo di prodotti. Poter realizzare in casa un buon caffè in tempi relativamente brevi e sporcando praticamente nulla è diventata un’occasione irrinunciabile per tantissimi italiani. Inoltre la semplicità di funzionamento di praticamente tutte le macchine da caffè ne facilita la diffusione e il sempre più massiccio utilizzo. Ma a queste prerogative ne possiamo aggiungere certamente altre ugualmente importanti. Due in particolare.
La prima è quelle legata alla qualità, la seconda ai costi. Rispetto alla qualità è evidente come più un caffè di produzione domestica si avvicina a quello del bar di fiducia più il vantaggio di avere una macchina in casa cresce. In questa chiave particolare importanza assumono proprio le macchine a capsule in quanto tra le più efficienti e performanti nell’erogazione di caffè di qualità. Grazie al loro particolare involucro, chiuso ermeticamente, le capsule mantengono intatto aroma e fragranze. Non a caso è possibile oggi trovare una variegatissima offerta di gusti particolari e originali di caffè. Le capsule sono vincolate alla specifica marca della macchina da caffè: ogni produttore propone anche le capsule da utilizzare in esclusiva per la propria macchina.
Questo tipo di vincolo è importante per un corretto calcolo del risparmio finale rispetto all’acquisto del caffè al bar. Mediamente le capsule costano circa quaranta centesimi ciascuna. Ma se si cerca un maggiore risparmio si può anche optare per capsule compatibili. Di costo leggermente inferiore (circa trenta centesimi) le capsule compatibili non garantiscono la stessa resa di quelle originali ma ciò non significa che non raggiungano standard qualitativi comunque di ottimo livello. Inoltre non compromettono il funzionamento della macchina. Cosa fondamentale per l’acquisto di capsule compatibili è la verifica preventiva dell’utilizzabilità di queste per la macchina di cui si è in possesso.
Le migliori macchine per caffè capsule in commercio
Il funzionamento di queste macchine per il caffè, come hai potuto vedere fino a questo momento, è estremamente semplice. Basta avere sempre il serbatoio pieno, inserire la capsula preferita ed avviare l’erogazione. Facile, semplice e pulito. Ammetto che le macchine per caffè con le capsule sono anche le mie preferite, non perché siano in grado di fare il miglior caffè del mondo, ma soprattutto per la praticità che offrono. Basta meno di un minuto per preparare un caffè e lo si fa nel modo più pulito possibile. Secondo quelli che sono i miei gusti, ho anche scritto una personale classifica delle mie macchine per caffè preferite. Ecco quindi la mio Top5:
- De Longhi Nespresso Pixie
- De Longhi Nescafè Dolce Gusto Piccolo
- Krups Nespresso Essenza
- De Longhi Nespresso Inissia EN80.B
- Lavazza a Modo Mio Jolie
Ovviamente, non tutti abbiamo gli stessi gusti, le stesse possibilità, ecc. Quindi, le macchine per il caffè che piacciono a me, potrebbero non piacere a qualcun altro, che magari è particolarmente legato ad un marchio, oppure che ha assaggiato il caffè a casa di amici e vuole acquistare la stessa macchina. Insomma, ad ognuno la sua preferita. Non esiste in generale una macchina meglio di un’altra, ma solo quella che meglio si adatta alle esigenze personali. Per questo, invece che suggerire quale acquistare, preferisco dare indicazioni sul loro funzionamento, i prezzi e le caratteristiche di ognuna, in modo che sia tu a fare una scelta. Nel prossimo paragrafo, ne testeremo anche pregi e difetti, per non farci mancare proprio nulla.
Macchina per caffè a capsule: Pro e Contro
Le macchine per caffè a capsule rappresentano una delle tante possibilità per chiunque voglia mettere da parte la propria moka e godersi il piacere di un caffè buono e dalla rapida preparazione. Macchine manuali, a cialde, automatiche e, appunto, a capsule: queste le principali classificazioni attualmente utilizzate per distinguere i vari modelli. Ognuna di queste tipologie va analizzata in relazione alle esigenze specifiche di chi ne vuole acquistare una. Questo vale soprattutto per prodotti che, necessariamente, godono di pregi e vantaggi ma potrebbero anche rivelare limiti e manchevolezze in confronto alle aspettative.
Alcuni limiti possono essere relativi alla qualità del prodotto finale, altri alla semplicità di utilizzo, altri ancora ai costi di acquisto e utilizzo. Se rivolgiamo la nostra attenzione alle macchine da caffè a capsule si rivelano molti i pregi e molto pochi gli svantaggi. Non è un caso che queste macchine siano ormai le più diffuse e vendute. I fattori che stanno determinando questo successo sono tanti. Potremmo qui partire da design e dimensioni. Queste macchine a capsula sono infatti mediamente piccole e compatte oltre che dotate di design moderni e ben curati. Queste caratteristiche permettono di risparmiare in maniera funzionale spazio e perfino di considerare queste macchine dei veri e propri oggetti di arredamento domestico.
Altra caratteristica è la comodità insita in un prodotto che, essendo confezionato in capsule, non genera sporcizia. Ma il vantaggio principale è certamente quello legato alla qualità del caffè erogato. La chiusura ermetica della capsule consente infatti al caffè dosato e pressato al suo interno di mantenere aroma e fragranza garantendo ottime qualità di gusto del prodotto finale. L’unico aspetto limitante è invece quello legato ai costi delle capsule, più care sia delle cialde che del caffè in polvere. Inoltre il vincolo di utilizzo di determinate capsule ne rende più difficoltosa la reperibilità se il marchio scelto non è tra i più venduti.
Macchine per caffè a capsule: caratteristiche e prezzi
Le macchine per caffè a capsule sono senza alcun dubbio le macchine più diffuse nelle abitazioni degli italiani. Pulizia a dimensioni ridotte, qualità del caffè e praticità: sono queste le coordinate che ci permettono di comprendere il perché di una simile rapida diffusione di questi prodotti. Sul mercato è possibile oggi trovarne tantissime varianti e sempre nuovi modelli. Le marche più diffuse sono quelle italiane ma ormai le vendite avvengono praticamente in tutto il mondo. Ogni produttore sta scegliendo di caratterizzare la propria macchina a capsule cercando di valorizzarne un aspetto, una caratteristica piuttosto che un’altra.
Compito di chi si accinge ad acquistarne una è quella di riconoscere le specifiche più funzionale al proprio scopo e orientarsi nella vasta gamma di proposte offerte sul mercato. Ovviamente saranno le suddette caratteristiche specifiche della singole macchine a determinarne il prezzo alla vendita. Così, per esempio, perfino il design della macchina risulterà importante. La meccanica interna semplice consente di mantenere ridotte le dimensioni permettendo ai produttori di spaziare tra i più diversi e moderni design. Seppur non importante ai fini della qualità del caffè proprio design e dimensioni rappresentano un valore aggiunto per chiunque voglia risparmiare spazio e non rinunciare ad una certa eleganza.
La presenza di vaschette di raccolta per le capsule usate o del cappuccinatore (o del classico pannarello) rappresentano altri fattori condizionanti il prezzo finale della macchina. Ma l’elemento forse più importante da tenere presente nella scelta di una macchina per caffè a capsule è proprio quello legato ai costi delle capsule stesse. La marca delle capsule è obbligata dalla tipologia della macchina. Ciò significa che i costi delle macchine vanno giudicati in relazione alle forniture di capsule. Possiamo concludere indicando nella fascia di prezzo che va dagli ottanta ai centocinquanta euro circa quella relativa a buone macchina da caffè a capsule.
Le nostre conclusioni
Siamo quindi arrivati al termine di questo nostro lungo articolo. Ormai, dovresti conoscere quasi tutto ciò che c’è da sapere a riguardo. Le macchine per il caffè a capsule sono una vera e propria comodità, oltre al fatto che alcune di esse offrono un caffè uguale, se non migliore, di quello che si può gustare in alcuni bar. Personalmente, come già ho accennato in precedenza, queste macchine per il caffè sono le mie preferite. Il coso per singola capsula è inferiore a qualsiasi caffè del bar, inoltre, l’erogazione è semplice e pulita e non si sporca niente.
Prendere la capsula dalla sua confezione, inserirla nell’apposito alloggiamento ed avviare l’erogazione, che a volte è anche automatica, ossia si ferma da sola. Tutto semplicissimo, veloce e pulito, anche per la gioia di mia moglie, che non deve più preoccuparsi che ogni volta che faccio il caffè deve pulire di nuovo la cucina! Se sei un amante del caffè proprio come lo sono io, il mio consiglio è quello di provare una macchina a capsule, difficilmente si cambierà idea!